Bill Emmott e lo scenario politico italiano postelettorale
Pubblicato il
Pietro Grasso, l’ultimo populista
Pubblicato il
Il mondo grande, terribile e complicato
Pubblicato il
Scandali della Chiesa cosentina e ipocrisia mediatica
Pubblicato il
Iacchité, un fiume in piena contro Nunnari
Pubblicato il
I problemi della Diocesi di Cosenza
Pubblicato il
Meglio il divisivo Renzi che il pacifico Gentiloni
Pubblicato il
Sondaggi anonimi Elezioni Politiche 2018
Pubblicato il
Iacchité senza vergogna
Pubblicato il
Cosenza pignorata: spuntano altri milioni di debiti di Occhiuto e la situazione si aggrava*
Pubblicato il
I 5Stelle e le teste di segatura
Pubblicato il
Quale governo dopo il 4 marzo?
Pubblicato il
Per un PD non disfattista
Pubblicato il
Popolo, democrazia: limiti e ambiguità
Pubblicato il
Ipotesi sulle ragioni oggettive di una sconfitta politico-elettorale
Pubblicato il
Di nuovo la guerra!
Pubblicato il
Macron o della perseverante ambiguità europea
Pubblicato il
Lettera aperta al Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico “Carrara” di Lucca
Pubblicato il
Per il centodecimo anniversario della nascita di Ludovico Geymonat
Pubblicato il
Per il centodecimo anniversario della nascita di Ludovico Geymonat (seconda e ultima parte)
Pubblicato il
I capricci di Mattarella
Pubblicato il
Euro gabbia tedesca e il piano B dell’Italia: il manifesto di Savona
Pubblicato il
IL Veto di Mattarella/ Un no che “aiuta” i padroni stranieri dell’Italia e i populisti*
Pubblicato il
Il PD e il presunto “isolamento sovranista” dell’Italia
Pubblicato il
Renzi e i chiacchieroni della politica
Pubblicato il
Lettera aperta al sindaco Occhiuto
Pubblicato il
Chi di spada ferisce…
Pubblicato il