Nuova fase della guerra all’Is. La Turchia lancia altri raid contro i jihadisti al confine con la Siria

Citazione

(citato da “L’Osservatore Romano” del 25 luglio 2015)

La Turchia apre un altro fronte nella guerra contro il cosiddetto Stato islamico (Is). Con i nuovi raid aerei contro postazioni dei miliziani in Siria e con l’autorizzazione al Pentagono di utilizzare la base Nato di Incirlik — per permettere a droni e caccia americani di colpire più velocemente — il presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha inaugurato una nuova fase, dai risvolti ancora imprevedibili.

Per la seconda notte consecutiva gli aerei turchi hanno attaccato obiettivi dell’Is al confine con la Siria. Colpiti anche campi dei militanti del Pkk (Partito dei lavoratori curdi) nel nord dell’Iraq. È la prima volta dal 2013, da quando cioè era stata firmata una tregua tra Ankara e i ribelli curdi, che si verifica un attacco contro postazioni del Pkk. Le tensioni con i curdi sono salite nei giorni scorsi dopo l’attentato rivendicato dall’Is lunedì scorso a Suruc, nel sud-est della Turchia, che ha causato 32 morti. I guerriglieri curdi hanno infatti rimproverato il Governo turco di non combattere adeguatamente i jihadisti. Mercoledì scorso il Pkk si è assunto la responsabilità dell’uccisione di due agenti di polizia turchi vicino al confine con la Siria.

I nuovi raid — ha spiegato ieri Erdoğan — rappresentano «un passo diverso» che Ankara ha dovuto intraprendere a causa dei «cambiamenti nel nord della Siria».

Vertice dei paesi emergenti in Russia. Putin: “Creiamo una nostra banca”

Citazione

di Marta Ambrosi

(pubblicato in “In Terris” l’11 luglio 2015)

L’intento non celato dal presidente russo è quello di invertire la rotta dell’ordine monetario

imagesSembra proprio che Putin stia facendo i primi passi per realizzare il mondo che vorrebbe: l’equilibrio tutto spostato dall’Occidente, con il rublo che la fa da padrone sul dollaro. Questo sembra ciò a cui stiamo assistendo in questi due giorni di summit a Ufa, nella regione del Bashkortostan in Russia, dove ha chiamato a raccolta gli Stati emergenti, i cosiddetti Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) per discutere la possibilità di creare un fronte economico unito e alternativo a quello dell’Occidente, che ha il dollaro americano a trainare. Continua a leggere

SMASCHERATO IL DIABOLICO COMPROMESSO TRA LA CEI E RENZI PER APPROVARE LE UNIONI CIVILI

Citazione

Nunzio Galantino, segretario della Conferenza Episcopale Italiana, spinge per l’approvazione del Ddl Cirinnà

di Riccardo Cascioli

(pubblicato in “La Nuova Bussola Quotidiana” il 7 luglio 2015)

imagesArriva oggi alla Camera il ddl sulla “Buona Scuola” approvato con la fiducia al Senato dieci giorni fa (vedi http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3814). E ci arriva con una novità. Ieri finalmente il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha diramato la circolare promessa ai senatori di Area popolare lo scorso 25 giugno in cambio del voto di fiducia alla “Buona Scuola”. Partendo dal presupposto che il testo di legge non si può più toccare per evitare che ritorni tutto in discussione, la circolare spiega ai dirigenti scolastici di ogni ordine e grado essenzialmente due cose: che tutte le attività curricolari devono essere chiaramente spiegate nel Piano di Offerta Formativo (POF) e ci si deve assicurare che tutti i genitori ne siano informati; e che per le attività extracurricolari (attualmente è questo lo strumento principale con cui si introduce l’ideologia del gender a scuola) ci sia un esplicito consenso informato dei genitori. Continua a leggere

Il ritorno dei totalitarismi

Citazione

di Angelo Perfetti

(pubblicato in “In Terris” il 9 luglio 2015)

Il nostro sguardo in questi giorni viene orientato su due punti focali, Atene e Bruxelles. Quasi fosse una partita a ping-pong, dove aspettiamo di vedere chi farà il punto decisivo, ci concentriamo ora da un lato ora dall’altro, ignorando ciò che si vede durante il tragitto. Visto che nessuno ne parla, la notizia “non esiste”; eppure dal 1 luglio in Spagna – tra l’indifferenza generale – è entrata in vigore una delle leggi più repressive dell’intero sistema europeo, per certi versi più rigida addirittura del periodo franchista: la cosiddetta “ley mordaza”, letteralmente “legge mordacchia”, o legge bavaglio che dir si voglia. Continua a leggere

Altro smacco per Obama, l’Arabia Saudita investe 10 miliardi in Russia

Citazione

di Andrey Ostroukn

(pubblicato in “The Wall Street Journal” il 6 luglio 2015)

download (34)Il Russian Direct Investment Fund (Rdif) ha reso nota la firma dell’impegno a investire fino a 10 miliardi di dollari in Russia da parte dell’Arabia Saudita. L’ultimo patto con il più prossimo concorrente nella produzione di petrolio evidenzia i tentativi di Mosca di sostituire il finanziamento occidentale, duramente colpito dalle sanzioni, pochi giorni prima di un summit con le cinque principali economie emergenti, note anche sotto l’acronimo di Brics, che si terrà nella città russa di Ufa. Continua a leggere

Ecco come ci toglieranno i soldi

Citazione

di Angelo Perfetti

(pubblicato in “In Terris” il 6 luglio 2015)

download (32)Quando in Italia non si vuol far capire bene cosa stia passando a livello parlamentare sotto il naso dei cittadini, si usa una tecnica consolidata: approvare il testo in piena estate e dargli una connotazione anglofona. Dal dopoguerra a oggi, infatti, non siamo stati capaci come popolo di imparare diffusamente l’inglese, e ogni cosa che suoni vagamente americana assume un aspetto meno preoccupante all’orecchio. Ecco dunque arrivare nelle more di un’estate afosa l’approvazione del bail-in, che da come suona il nome potrebbe persino sembrare un gioco da spiaggia; invece è il processo di salvataggio di una banca utilizzando le risorse interne prima di possibili aiuti esterni (bailletteralmente significa cauzione). Continua a leggere

Chi di sondaggi colpisce di voti reali perisce

Citazione

download (30)Giornali e televisioni pubbliche e private continuano a diramare sondaggi politici sempre più sfavorevoli a Renzi e al PD e sempre più favorevoli ai partiti di destra e al Movimento 5Stelle che ha molte cose di destra e quasi niente di sinistra. Infatti, i presunti dati relativi alle intenzioni odierne di voto quali sono quelli forniti dai maggiori istituti demoscopici italiani sembrerebbero collocare il PD al 33% dei consensi (circa il 7, 5 % in meno dei consensi ottenuti in occasione delle ultime elezioni europee), Forza Italia al 12 %, la Lega Nord al 15, 5 % e Fratelli d’Italia al 4% per un totale di 31-32 % di consensi all’intero Centro Destra ancora orfano di NCD e UDC, e infine il Movimento di Grillo al 23, 5 % dei voti. Continua a leggere

Il mondo prepara una nuova guerra

Citazione

di Angelo Perfetti

(pubblicato in “In Terris” il 30 giugno 2015)

images“Stiamo scavando nei nostri orti per tirare fuori tutte le armi che abbiamo nascosto alla fine della guerra del 1992”. E’ la testimonianza che viene dalla Transinistria, una striscia di terra diventata uno Stato de facto dopo l’autoproclamata indipendenza dalla Moldavia. Non è un dispaccio istituzionale, ma una mail di gente semplice che si organizza, che fiuta aria di guerra. Continua a leggere

La crisi della famiglia è colpa del capitalismo?

Citazione

Intervista di Federico Cenci a Diego Fusaro (pubblicata in “Zenit” il 26 giugno 2015)

Secondo il filosofo Diego Fusaro, il sistema economico oggi dominante si serve di una finanza selvaggia e di una cultura che, col pretesto dei “nuovi diritti”, abbatte ogni comunità solidale che si oppone alla logica mercantile

imagesÈ opinione diffusa che la famiglia si trovi oggi a vivere, per mutuare papa Francesco, “una seria crisi culturale”. Le cause del dissesto della cellula fondante d’ogni società sono oggetto di studio e di ricerca da parte di pensatori d’ogni risma. Secondo il giovane filosofo Diego Fusaro, volto noto dei talk show televisivi che ama descriversi come “intellettuale dissidente e non allineato”, il depotenziamento della famiglia va letto nella recente logica di sviluppo del capitale, che consiste in un progressivo superamento “d’ogni limite reale e simbolico in grado di opporsi all’estensione della forma merce a ogni ambito della realtà e del pensiero”. Continua a leggere

Stato e Chiesa: la brutta figura

Citazione

don Aldo Buonaiuto

(pubblicato in “In Terris” il 24 giugno 2016)

imagesPecore senza pastore”, cittadini senza rappresentanti.Una marea umana è scesa in piazza il 20 giugno. E’ la prima volta che un popolo si muove da solo, autoconvocandosi per difendere il futuro dell’umanità: i figli.

Se qualunque altro soggetto avesse realizzato un’impresa simile, i media si sarebbero scatenati per lunghe giornate a darne notizia. Ma questa volta ad aggregarsi erano persone spinte da una profonda convinzione sui valori e sui principi. Temi poco amati dal mondo della comunicazione.