Quali che siano gli errori commessi dai suoi leaders, a cominciare da Grillo, il M5S, stando ai sondaggi, non sembra perdere consensi. Naturalmente, bisognerà vedere, come al solito, quale sia il grado di affidabilità dei sondaggi, perché, come spesso è accaduto in passato, essi potrebbero rivelarsi anche abbastanza inattendibili.
Spiega il giornalista Andrea Scanzi che gli elettori del 5Stelle non si lasciano condizionare né dalle figuracce internazionali e nazionali dei suoi rappresentanti politici, né dalle critiche sempre più severe che molti giornali rivolgono al movimento del comico genovese. Si vota per Grillo e compagni, a prescindere: semplicemente perché gli altri partiti, a cominciare dal PD, fanno talmente schifo e hanno dato prova così prolungata di inattendibilità politico-governativa, che molti elettori italiani, soprattutto giovani trentenni e quarantenni, tendono ormai a riporre la loro fiducia unicamente nel movimento antisistema di Grillo e a votarlo senza se e senza ma come unica possibile alternativa di riscossa economica e sociale per la maggior parte della popolazione italiana. Continua a leggere